ADENITE SEBACEA del Cane
Scritto da:
Clinica Veterinaria GaiaL’Adenite sebacea e’ una malattia rara del cane, ereditaria nel Barbone e in alcune razze nordiche come l’Akita Inu ,il Samoiedo, Il Vizla e’ stata ipotizzata una trasmissione autosomica recessiva. L’adenite Sebacea del cane e’ caratterizzata dalla distruzione delle ghiandole sebacee, la formazione di scagli e l’alopecia.
La patogenesi dell’ Adenite sebacea del cane e’ di tipo autoimmune, si pensa possa essere causata anche da un difetto strutturale primario delle ghiandole sebacee e dei loro dotti escretori che farebbero fuoriuscire il sebo nel derma che si comporta come un corpo estraneo ed e’ la causa scatenante della reazione autoimmunitaria.
L’adenite Sebacea interessa cani giovani e di media eta’, sia maschi che femmine
Sintomi dell’adenite sebacea
Le zone interessate sono collo, testa, orecchie e dorso
- Scaglie e assottigliamento del pelo
- Alopecia multifocale progressiva
- Modificazioni del colore del mantello
- Manicotti di detriti follicolari adesi alla base del pelo
- Scaglie bianche-argento che incorporano ciuffi di pelo
- Follicolite batterica secondaria che genera infiammazione e prurito
Nel Samoiedo le scaglie spesso confluiscono dando lesioni simili a placche
Nell’Akita Inu a questi sintomi dell’Adenite sebacea sono complicati da
- seborrea
- piodermite superficiale e profonda
- malessere generalizzato
- febbre
- perdita di peso
Diagnosi dell’Adenite sebacea
La diagnosi si effettua sui sintomi clinici e l’osservazione del manicotti pilari nei peli asportati. La diagnosi precisa si ha attraverso una biopsia delle zone interessate.

Manicotti Pilari
Terapia dell’Adenite sebacea
La terapia non e’ risolutiva, e’ molto impegnativa e riciede collagborazione attiva da parte del proprietario
- Lavaggi con shampoo cheratolitico
- Integrazione della dieta con acidi grassi essenziali
- Vitamina A o retinoidi di sintesi
- Glucocorticoidi sistemici ( Prednisolone)per ridurre la fase infiammatoria
- Antibiotici ( in caso di piodermiti secondarie)
- Ciclosporina per via topica
Prognosi dell’Adenite sebacea
La prognosi talvolta e’ riservata in quanto la terapia e’ palliativa e mira ad alleviare i sintomi e acurare le patologie infiammatorie secondarie.
Dal momento che l’Adenite sebacea e’ una patologia ereditaria si puo’ ridurre la presenza della malattia nelle razze colpite escludendo dalla riproduzione gli animali portatori e malati.
Come puoi contattarci
Prendi un appuntamento
Telefono
0712916334 – 3663942538Indirizzo
Clinica Veterinaria Gaia
via Primo Maggio 142
Ancona (Motorizzazione Civile )
Mandaci una email o whatsapp
clinicagaiavet@gmail.com
clinicagaiaoncologia@gmail.com
Whatsapp 3663942538