Ehrlichiosi : trasmessa dalle zecche!
Scritto da:
Clinica Veterinaria GaiaL’Ehrlichiosi è una malattia trasmessa dallezecche ai nostri amici nostri amici a quattro zampe durante il loro pasto di sangue.
La malattia è generata da una batterio chiamato Ehrlichia canis, che infetta i globuli rossi fino a causare un’alterazione del loro funzionamento e alla minore produzione delle piastrine.
L’Ehrlichiosi è una delle malattie da vettori più comune, è diffusa in tutto il mondo sia nei centri urbani che in aperta campagna. Ha varie fasi molto rapide, passa nel giro di pochi giorni dalla forma acuta a quella cronica, fino ad essere letale.
In questo caso la zecca comune funge da “serbatoio” della malattia: il parassita, infatti, trasporta il batterio solo dopo essersi nutrito da un cane infetto e pungendo successivamente un altro animale, contagiandolo a sua volta.
Poichè i sintomi dell’Ehrlichiosi sono silenti e possono manifestarsi anche a distanza di mesi. Pertanto è importante eseguire ogni anno un test di controllo presso il medico veterinario così da verificare se l’animale sia stato stato infettato. Basta un unico prelievo di sangue: i risultati saranno pronti in soli otto minuti!
Ehrlichiosi: per saperne di più
La zecca comune (Rhipicephalus sanguineus) trasporta batteri e punge i cani, diffondendo l’infezione.
– silente
• Febbre alta
• Abbattimento e letargia
• Inappetenza
• Sanguinamento dal naso
• Gonfiore e dolore alle articolazioni
• Ematomi
• Anemia
se non trattata
Diminuzione e cattivo funzionamento delle piastrine. Il batterio intacca inoltre fegato, polmoni, meningi, reni e linfonodi fino a causare, se non diagnosticata in tempo, la morte del cane.
Un animale debilitato è maggiormente soggetto all’infezione da parte di altri parassiti che vivono nello stesso ambiente. Ecco perchè è sempre importante verificare che un soggetto malato di ehrlichiosi non sia anche portatore di Leishmaniosi o di malattie trasmesse da zecche.
Semplice test sul sangue: SNAP test 4Dx, esito in soli 8 minuti. Per ulteriori possibilità diagnostiche, chiedi al tuo veterinario
Terapia specifica antibiotica e collaterale. Chiedi al tuo veterinario.
Purtroppo l’ehrlichiosi è una malattia degenerativa e cronica che può condurre, nei casi più gravi e se non curata tempestivamente, alla morte del cane. La malattia può essere tenuta sotto controllo grazie alla somministrazione continua di medicinali.
Non disponibile.
Utilizzo di prodotti repellenti topici e di altro tipo prescritti dal tuo veterinario, ispezione e rimozione giornaliera delle zecche.
Post Footer automatically generated by wp-posturl plugin for wordpress.